La pizza gourmet sta conquistando sempre piĂč seguaci per la sua unicitĂ e -ovviamente- per la sua bontĂ ! Le tendenze gastronomiche da tempo spingono verso la sperimentazione e lâuso di ingredienti ricercati, dalla qualitĂ indiscutibile.
Approfondiamo lâargomento e scopriamo perchĂ© Ăš cosĂŹ popolare.
Che cosa si intende per base per pizza Gourmet
Una definizione chiara non esiste perchĂ© con il termine pizza gourmet possiamo identificare in generale una pizza di alta cucina, ricercata nelle sue materie prime. Partendo dallâimpasto, Ăš fondamentale che questo sia digeribile, gustoso e aromatico, ma anche con una consistenza e una fragranza in grado di esaltare sapori complessi.
La farcitura gioca un ruolo importante. Si tratta spesso di prodotti ricercati, posizionati sulle fette a crudo oppure cucinati con procedimenti da vero esperto, per esempio riduzioni, gelatine e creme.
Quello che racconta la pizza cosiddetta gourmet Ăš la volontĂ di ricercare un gusto inedito, eccellente e che soddisfa a pieno il palato. Tutti gli ingredienti devono suonare insieme una sinfonia di sapori.
Abbiamo provato ad elencarne le caratteristiche:
- lâimpasto Ăš morbido, leggero, digeribile, ben idratato
- la lievitazione Ăš lunga, a partire dalle 24 ore
- una volta cotta risulta croccante e alveolata
- la farcitura esalta le materie prima dâeccellenza del territorio, spesso dietro agli ingredienti si nasconde una storia, una tradizione
- spesso viene servita a spicchi, dando la possibilitĂ di degustare piĂč farciture alla volta
- i sapori e i profumi dellâimpasto e degli ingredienti al di sopra si valorizzano reciprocamente. Di solito su ogni fetta si dispone la stessa quantitĂ di ingredienti, ben dosati, per far sĂŹ che ad ogni morso corrisponda unâesperienza completa.
Ecco spiegati i motivi del suo enorme successo.
Forse ora starai pensando che solo i grandi chef sono in grado di cucinare una pizza gourmet: sbagliato!
Noi di Quelli della Pizza abbiamo pensato di rendere la pizza gourmet piĂč democratica, ecco perchĂ© ti proponiamo la nostra base pizza gourmet precotta, il punto di partenza per le tue ricette da vero buongustaio.
La base per pizza Gourmet secondo Quelli della Pizza
La nostra base per pizza Gourmet si contraddistingue per il suo volume. Ă infatti alta, soffice, alveolata e leggera allo stesso tempo. Ideale per dare risalto agli ingredienti con cui viene guarnita, a spicchi o intera.
Lâimpasto molto idratato risulta morbido, anche se con una piacevole e sottile croccantezza iniziale. La lunga lievitazione con lievito madre garantisce lâalveolatura e lâalta digeribilitĂ e lâaggiunta di acqua di mare, esalta i sapori apportando sali minerali.
Come condirla al meglio?
Ecco 3 ricette studiate dallo Chef Andrea Mainardi per esaltare le caratteristiche della Gourmet, tutte da provare.
Le nostre ricette Gourmet
Abbiamo selezionato per te 3 ricette con la base Gourmet per vivere unâesperienza culinaria avvolgente e unica!
Asparagi, miele e crudo by Chef Mainardi
Procedimento:
- taglia a fettine sottili gli asparagi con il pelapatate e fai saltare in pentola con un filo dâolio extravergine dâoliva
- taglia la mozzarella di bufala a fette, cuoci lâuovo sodo e affetta il tartufo
- crea la salsa con il miele e lâaceto balsamico in un pentolino
- cuoci la base gourmet e, una volta tolta dal forno, tagliala in quattro spicchi
- vela la base gourmet con un poâ di senape, posiziona le fette di mozzarella di bufala, aggiungi pepe e un filo di olio extravergine d’oliva. Su ogni fetta aggiungi il prosciutto crudo, nido di asparagi, il tuorlo dâuovo sodo sbriciolato, il tartufo nero e glassa con un poâ di salsa di riduzione di miele.
Guarda la scheda della ricetta.
Pizza Carbonara Gourmet
Procedimento:
- cospargi la base gourmet con il pecorino romano e inforna in forno preriscaldato a 250°C per 5/6 minuti o fino a doratura desiderata
- rendi croccante il guanciale in padella senza altri grassi e cuoci 2 uova sode
- sforna la base e guarnisci con il guanciale, il tuorlo dâuovo sodo sbriciolato e con un giro abbondante di pepe.
Guarda la scheda della ricetta.
Antipasto Salmone e arancia
Procedimento:
- inforna la base gourmet in forno preriscaldato a 250°C per 5/6 minuti o fino a raggiungere la doratura desiderata
- taglia a spicchi unâarancia e i finocchi alla julienne
- condisci i finocchi con sale, pepe, olio extravergine dâoliva e un poâ del succo dellâarancia tagliata
- ricopri la base gourmet sfornata con i finocchi, aggiungi il salmone affumicato, le fette dâarancia e aggiusta di pepe
- decora con la âbarbaâ del finocchio e un filo di aceto balsamico invecchiato.
Guarda la scheda della ricetta.
Hai lâacquolina in bocca? đ
Scopri altre stuzzicanti ricette oppure dai unâocchiata alle altre basi per pizza precotte di Quelli della Pizza!
Seguici sui social per altri contenuti a tema pizza đ
Facebook
Instagram
TikTok
YouTube